Il Ravenna Nightmare Film Fest prende vita in Via di Roma 39 Ravenna, fra la bellezza dei Mosaici della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (1), ritratto della Ravenna del VI secolo, con il porto di Classe e l’antico palazzo di Teodorico e Il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna (3) con opere di artisti famosi in tutto il mondo, laboratori didattici e una collezione d’arte antica e moderna;
Le origini del Teatro Rasi di Ravenna (2) risalgono alla chiesa monastica di Santa Chiara costruita nel 1250 e trasformata in cavallerizza durante il periodo napoleonico. L’edificio è stato convertito in sala teatrale nel 1874, inaugurato nel 1892 e nel 1919 intitolato a Luigi Rasi, attore, drammaturgo e storico teatrale ravennate di fine ottocento. Di Santa Chiara rimangono la facciata, oggi ingresso del teatro, e l’abside, incastonato nell’area scenica. Gli affreschi del Trecento riminese che occupavano le volte dell’abside sono esposti al Museo archeologico della città.
AL TEATRO RASI REALIZZEREMO IL RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST XXIII edizione 2025
Luoghi _ Come raggiungerci
L’aeroporto più vicino è l’aeroporto di Bologna G. Marconi
Dall’Aeroporto di Bologna alla Stazione di Ravenna: guida al trasferimento
In auto: (circa 40 minuti) prendere l’autostrada A14 direzione Ancona – uscita Ravenna, dall’uscita seguire le indicazioni per il centro città.
Con i mezzi: Per raggiungere comodamente la stazione ferroviaria di Ravenna dall’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, il modo più diretto è utilizzare il servizio navetta operato da Shuttle Italy Airport. Questo collegamento è attivo tutti i giorni e parte direttamente dalla fermata autobus situata all’esterno del terminal, piano terra.
🚌 Orari di partenza della navetta dall’aeroporto: 04:30 - 09:30 - 14:30 - 18:30
Il mezzo è facilmente riconoscibile grazie al logo “Shuttle Italy Airport” e non effettua fermate intermedie, arrivando direttamente alla Stazione Centrale di Ravenna. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 30 minuti, salvo traffico.
🎟️ Costo indicativo: circa 27–30 € a persona. È consigliata la prenotazione anticipata online per assicurarsi il posto.
In alternativa, è possibile prendere il Marconi Express fino alla Stazione di Bologna Centrale (tempo di percorrenza: 7 minuti), e da lì un treno regionale per Ravenna (durata media: 1 ora e 30 minuti, con cambio a Faenza o diretto in alcuni orari).
Dalla Stazione di Ravenna FS.
Una volta arrivati alla stazione FS di Ravenna potrete arrivare al teatro rasi comodamnete a piedi, infatti, il teatro, dista meno di 10 minuti dalla stazione e durante la camminata potrete ammirare alcune bellezze di Ravenna come la Basilica di San Giovanni Evangelista o la bellissima S.Apollinare Nuovo.
Inoltre è disponibile la linea 4 del bus per spostarsi comodamnete nel centro della città.
I luoghi di proiezione del festival
Opening - Teatro Alighieri – Via Angelo Mariani 2, Ravenna
Teatro Rasi Dal 21 al 26 Ottobre 2025 - via Di Roma 39, Ravenna
Ristoranti convenzionati con il festival
Al Passatore – Via G. Guaccimanni, 76 – Ravenna tel. 0544213808
Chalet dei Giardini – Viale Santi Baldini, 4 – Ravenna tel. 054463201
https://www.facebook.com/chaletdeigiardiniravenna/?locale=it_IT
Hotel convenzionati con il festival
Hotel Diana – Via G. Rossi, 47 – Ravenna tel. 0544 39164
Hotel Roma – Via Candiano, 26 – Ravenna tel. 0544421515
B&B al Passatore – Via G. Guaccimanni, 72 Ravenna tel. 3356780202
Ravenna Nightmare Film Fest ha deciso di iniziare un percorso ecosostenibile e ha scelto ABC Gadgets come partner!